- nuovi percorsi digitali in coltivazione e consigli utili per orticoltori dai due emisferi della terra
martedì 27 novembre 2012
SITUAZIONE NELL'ORTO (emisfero nord)
Si apre ufficialmente il periodo di riposo nell'orto. La stagione fredda si sta avvicinando , lasciamo quindi riposare il terreno per qualche mese. Ci sono ancora verdure da raccogliere: alcune come porri e cavoli danno una buona resistenza e non hanno bisogno di coperture. Sotto serra abbiamo messo insalate da raccogliere fino a gennaio e insalate da taglio che saranno pronte a marzo. Per l'inizio della prossima primavera abbiamo gia seminato spinaci e per l'estate a dimora ci sono gia' piantine di fave , cipolle e aglio. Sparsi nell'orto ci sono finocchi, cicoria catalogna, biete da consumare prima che arrivi il gelo. Per le prossime semine protette ci aggiorniamo a fine gennaio con peperoni e melanzane. Nel frattempo ci gustiamo i prodotti estivi che abbiamo conservato in dispensa. Buon riposo autunnale a tutti.
lunedì 19 novembre 2012
orto urbano, piantine varie giro nuovo
...continua la trasformazione da giardinetto medio inutile ad orto urbano:


.

domenica 18 novembre 2012
(nuovo) orto insorto di fau', all'inizio dell'inizio dell'inizio
[...]
vabbeh al momento non c'e 'molto da vedere in queste foto, a parte paciamatura fresca fatta con tutto quello che trovavo in giro....
pero' con la pioggia dell'ultima settimana alcuni semini stanno gia' spuntando, inoltre la maggior parte delle piantine che ho trapiantato sembrano passarsela bene.
quest'anno puntiamo su cose minime tipo peperoncino, pomodori, insalata, kale, mais, girasole , e zucche.
e poi ovviamente in vaso vicino alla cucina tutte le erbe base tipo basilico, prezzemolo, salvia, coriandolo, erba cipollina...
settimana scorsa ho anche girato per il giardinetto con paletta e manciata di semi misti (mais, girasole e zucca) e piantato in giro praticamente piu' o meno a caso e piu' o meno a sentimento, cosi' da testare quale posizione e tipo di suolo saranno piu' adatte ad una coltivazione un po piu' massiccia per la stagione prossima.
ho scelto questi tre semi "pionieri" (mais, girasole e zucca) perche' normalmente sono piante molto riconoscibili sin da piccine, e normalmente non richiedono alcuna "manuntenzione", eccetto acqua e sole.
inoltre queste tre piante non si intralceranno a vicenda qualora dovessero con successo crescere una accanto all'altra.
c'e' ancora taaanto da fare, pero' da qualche parte si doveva pure cominciare.
Iscriviti a:
Post (Atom)