- nuovi percorsi digitali in coltivazione e consigli utili per orticoltori dai due emisferi della terra
martedì 16 agosto 2016
macchina delle tarantelle
macchina per ombre in movimento
LABORATORIO OMBRE
Macchina delle ombre
"WALK" una performance con "The Bloom Machine" e "The Mechanical Tales"
animazione video in analogico
lunedì 15 agosto 2016
venerdì 16 ottobre 2015
Il Gira Compost / e sud
IL GIRA COMPOST
Questo e' un attrezzo che ho usato per parecchi anni per girare il contenuto del bidone dell'umido.
Assomiglia tantissimo ad un cavatappi, semplicemente molto piu' grande. Questo attrezzo di cui non conosco il nome, e' alto circa 1 metro, ad all'estremita' inferiore ha una spirale larga circa 20cm, e lunga 30cm circa. In alto, come si vede nella foto, c'e' una specie di maniglia.
Io ho trovato questo attrezzo molto utile per girare l'umido, semplicemente "avvitando" la spirale dentro al bidone del compost, e poi sollevando (come per stappare una bottiglia). Ripeto questa operazione 6 o 7 volte, circa una volta la settimana, o semplicemente quando me ne ricordo.
In questo modo il bidone dell' umido e' ben areato, e si facilita ed accellera la compostazione.
Il contenuto del bidone dell'umido apparira' molto scuro, con un alta ativita' di vermi ed altri insetti che aiuteranno il processo, si eviteranno cattivi odori e situazioni anaerobiche.
Questo e' un attrezzo che ho usato per parecchi anni per girare il contenuto del bidone dell'umido.
Assomiglia tantissimo ad un cavatappi, semplicemente molto piu' grande. Questo attrezzo di cui non conosco il nome, e' alto circa 1 metro, ad all'estremita' inferiore ha una spirale larga circa 20cm, e lunga 30cm circa. In alto, come si vede nella foto, c'e' una specie di maniglia.
Io ho trovato questo attrezzo molto utile per girare l'umido, semplicemente "avvitando" la spirale dentro al bidone del compost, e poi sollevando (come per stappare una bottiglia). Ripeto questa operazione 6 o 7 volte, circa una volta la settimana, o semplicemente quando me ne ricordo.
In questo modo il bidone dell' umido e' ben areato, e si facilita ed accellera la compostazione.
Il contenuto del bidone dell'umido apparira' molto scuro, con un alta ativita' di vermi ed altri insetti che aiuteranno il processo, si eviteranno cattivi odori e situazioni anaerobiche.
giovedì 29 gennaio 2015
Gennaio 2015-Pomodori San Marzano e fagiolata varia/e sud
annata spettacolare per pomodori e fagioli!
non troppo bene invece per zucchine e zucche invece :(
in questo periodo si raccolgono:
prezzemolo, kale, bieta, fagioli, pomodori, basilico, patate.
giovedì 5 giugno 2014
Ricicla-Riusa-Risorse Locali- // - Paciamatura Autunnale / Emisfero Sud
questo e' un grosso albero deciduo, che, per definizione, perde le foglie in autunno creando un folto tappeto di foglie.
Quest'anno ho deciso di usare queste foglie come risorsa per il bidone del compost ma soprattutto come materiale per paciamatura.
il procedimento e' molto rapido e semplice, ho preso il nostro tagliaerba, e sono passato sopra alle foglie, che vengono sminuzzate e raccolte.


nelle prossime settimane comincero' a levare erbacce ed usare queste foglie, con un po di letame, per paciamatura dell'orto e del giardino.
lunedì 26 maggio 2014
Fagiolini, Kale, Spinaci, Prezzemolo/E SUD
autunno che sembra estate, l'orto e' di nuovo una giungla di piante che si arrampicano (piselli, fagiolini).
qui raccogliamo fagiolini, kale, spinaci, prezzemolo, tutto dritto in tavola per una torta salata (alla quale ho aggiunto una cipolla, del parmigiano, formaggio di pecora e due uova), condita con molto limone.
Iscriviti a:
Post (Atom)